martedì 30 marzo 2010

Giacomo Matteotti e il duce

Lettera Mussolini, storicamente accertato, non ha mai dato ordine di ammazzare Matteotti.     L'on. Matteotti e' stato assassinato dai soliti facinorosi delinquenti che esistono in tutti i partiti e in abbondanza tra i comunisti e i partigiani. Studiate la storia.     Mussolini era un uomo politico intelligentissimo. Sapeva benissimo che l'assassinio di un qualsiasi avversario politico avrebbe avuto conseguenze negative sia per il governo che per il partito.  E di questo tipo di conseguenze non aveva bisogno.     Se volete essere credibili  smettete di vivere nella menzogna. Enzo Centofanti (Filadelfia, USA) Riproduciamo qui sotto uno stralcio dell'ultimo discorso di Matteotti.  Dopo l'intervento,...

sabato 27 marzo 2010

Alla Corte di Strasburgo

  Un paese rispettoso dei diritti umani deve avere dei "luoghi neutri" in cui veniamo accettati in quanto esseri umani e cittadini, senza alcun riferimento alle nostre convinzioni o condizioni. Scuole, tribunali, uffici postali, ospedali, eccetera devono essere liberi da simboli religiosi.   La libertà di religione è una delle fondamenta su cui si reggono i Diritti Umani Universali e la civile convivenza.     Il diritto ad avere, non avere e cambiare una religione è sancita dall'Articolo 18 della Dichiarazione del 1948 e questo diritto è considerato così importante da non poter essere sospeso per nessuna ragione al mondo (Art 4.2 e Art. 18 del ICCPR).   http://www.volint.it/scuolevis/dirittiumani/patto_dir_civ.htm       Ovviamente...

mercoledì 24 marzo 2010

IL COOPERATIVO COMPIE 105 ANNI

18 MARZO 1905 - 18 MARZO 2010 Armuzzi, Biagini, Dezza, Lezzi e Malpeli lo fondarono come sede de "L'Avvenire dei lavoratori" e come luogo d'incontro tra intellettuali e immigrati impegnati nelle nascenti organizzazioni operaie. Dalla nascita del sindacato di lingua italiana all'opposizione contro la guerra, dalla lunga lotta contro il fascismo alle battaglie, che continua, contro la xenofobia -- un secolo e un lustro di storia socialista italiana della quale il leggendario centro zurighese è stato testimone: fedele a un'Idea che non muore....

Cadono sempre dal pero

Le agenzie di rating... chiudono regolarmente le stalle dopo che i buoi sono scappati. La loro non è solo sciatteria e incompetenza, ma anche conflitto d'interessi. di Mario Lettieri *) e Paolo Raimondi **) (ITALIAOGGI – 13.3.2010) -  Che siano ancora le agenzie internazionali di rating a dettare le sorti dei governi è assolutamente inaccettabile. Le tre sorelle del rating, Standards & Poors, Moody's e Ficht Ratings, non solo non hanno saputo analizzare gli andamenti fallimentari di banche come Bear Stearns, Lehman Brothers e in generale dell'intero sistema finanziario decotto, ma hanno anche promosso per anni con rating altissimi AAA prodotti finanziari altamente tossici che sono stati poi distribuiti in varie forme a masse di ignari risparmiatori.     Adesso...

Cadono sempre dal pero

  Le agenzie di rating... chiudono regolarmente le stalle dopo che i buoi sono scappati. La loro non è solo sciatteria e incompetenza, ma anche conflitto d'interessi. di Mario Lettieri *) e Paolo Raimondi **) (ITALIAOGGI – 13.3.2010) - Che siano ancora le agenzie internazionali di rating a dettare le sorti dei governi è assolutamente inaccettabile. Le tre sorelle del rating, Standards & Poors, Moody's e Ficht Ratings, non solo non hanno saputo analizzare gli andamenti fallimentari di banche come Bear Stearns, Lehman Brothers e in generale dell'intero sistema finanziario decotto, ma hanno anche promosso per anni con rating altissimi AAA prodotti finanziari altamente tossici che sono stati poi distribuiti in varie forme a masse di ignari risparmiatori. ...
Page 1 of 7112345Next