domenica 26 ottobre 2014

“Via della Seta” o “Via del Petrolio”?

 Una critica alle posizioni di Mario Lettieri e Paolo Raimondi circa il summit dell'Asia-Europe Meeting (ASEM) di Milano. A parole aperte, Lettieri e Raimondi (si loda la franchezza) propugnano la nuova conversione della Via della Seta in Via del Petrolio come salvifica per l'economia di tutt'Europa (v. ADL 16.1014, ndr). Difendere apertamente la politica eurasiatica di Putin, che ha trasformato la sudditanza politico-militare sovietica dei "5 Stan" (Kazakhstan, Tajikistan, Turkmenistan, Uzbekistan e Kyrgyzstan) in aperta cooperazione economico-finanziaria tramite le operazioni di Gazprom, appare veramente una manipolazione degli avvenimenti geopolitici in quello scacchiere.    Si difende cioè apertamente una politica che è volta alla sudditanza energetica dell'Europa...

LA CGIL VUOLE GUIDARE LA SINISTRA AL POSTO DEL PD

 Ma la Camusso alla guida della sinistra è come Schettino alla guida della Costa Concordia… Vi segnalo quanto scritto su questo sito FB dei socialisti riformisti. Gradirei che sia possibile fare conoscere anche altre opinioni. Roberto Giuliano, e-mail  La battuta è mediocre, ma viva il pluralismo – La red dell'...

martedì 21 ottobre 2014

Dall’estero non capite

Forse voi dall'estero non lo vedete o lo vedete da lontano, ma la situazione di questo paese è molto diversa da come il buon Matteo la da a vedere, in sostanza siamo falliti, causa un classe politica che all'interesse nazionale ha privilegiato l'interesse personale... Un caro salutoAdriano Bonaldo Sì, lei ha ragione. Ci servono molta onestà, molto impegno, buone idee e zero alibi per tutti. Perché un paese dotato di un risparmio privato molto più grande del suo pur grande debito pubblico avrebbe in sé la forza economica per uscire dall'attuale miseria. Coraggio, Italia. – Lared dell'...
Page 1 of 7112345Next