APPELLO DEGLI AVVOCATI MILANESI Ricordiamo che le Costituzioni sono quelle regole che i popoli si danno quando sono sobri per quando saranno ubriachi. Il prossimo referendum sulla revisione costituzionale riguarda una materia tecnicamente assai complessa, sia per l’eterogeneità e l’ampiezza delle modifiche intervenute, sia per la difficoltà di cogliere tutte le implicazioni che ne potranno derivare. Come avvocati sentiamo il dovere di esprimerci, mettendo le nostre competenze giuridiche e la nostra esperienza professionale a disposizione dei cittadini per aiutarli a compiere una scelta consapevole. Anzitutto occorre osservare che la scelta di adottare una così vasta revisione costituzionale e una nuova legge elettorale con...
mercoledì 30 novembre 2016
martedì 22 novembre 2016
Lettera agli italiani all’estero
Un “No” per difendere i vostri diritti, ma anche gli equilibri della democrazia La Revisione confinerebbe gli italiani nel mondo in un ambito di esclusiva testimonianzadi Massimo D’Alema Care e cari connazionali, in questi giorni siete chiamati a votare al referendum per decidere se cambiare oppure no la nostra Costituzione. È una decisione importante per la nostra democrazia e la nostra rappresentanza. Per “nostra” intendo anche quella degli italiani nel mondo, cioè quella Circoscrizione estero fatta di 12 deputati e 6 senatori che introducemmo durante i governi dell’Ulivo del 1996-2001, con la modifica degli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione, quella oggi in vigore. Con il referendum vi si chiede di cambiare molti articoli della Carta e di rinunciare alla...